Natale 2023: Panettoni e pandori, i re delle tavole natalizie. Dalle ricette tradizionali a quelle più esotiche, i prezzi lievitano del +8% rispetto al 2022. Il prezzo del panettone tradizionale cresce del +9% rispetto allo scorso anno, il costo del pandoro del +10%

28 Novembre 2023

Le festività natalizie si avvicinano e, tra gli scaffali dei supermercati e nei negozi specializzati, con grande anticipo, sono apparsi i prodotti tipici di tale festività. I veri protagonisti delle tavole natalizie sono il panettone e il pandoro: come ogni anno l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha realizzato un’indagine sui costi dei due famosi dolci tradizionali e […]

Leggi tutto…

Come si forma il prezzo dell’energia? Il peso della speculazione finanziaria

27 Novembre 2023

Alla vigilia dell’abolizione del mercato tutelato del gas e, presto, anche dell’energia elettrica, la questione della formazione e della trasparenza del prezzo dell’energia diventa sempre più importante!  La affronteremo il 5 dicembre alle ore 15:00, in un webinar, con il prof. Alessandro Volpi, gli esperti di Federconsumatori, in media partnership con Canale Energia @canaleenergia .  Segui la diretta! […]

Leggi tutto…

Energia: nessuna proroga del mercato tutelato del gas. Dal 10 gennaio i cittadini si troveranno in pasto alla confusione, all’aggressività delle offerte e al rialzo dei prezzi. Urgente definire regole più severe e un vero albo dei venditori

25 Novembre 2023

Nessuna proroga per il mercato tutelato del gas: dal 10 gennaio sarà ufficiale l’addio. Dopo mesi di attese, speranze ed incertezze, il ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin, a meno di un mese e mezzo dalla scadenza, chiude la porta al rinvio dell’abolizione del mercato tutelato nel settore del gas. Al via, quindi, un passaggio al […]

Leggi tutto…

Violenza donne: Federconsumatori in piazza il 25 novembre contro la violenza sulle donne. Una strage che può e deve essere fermata in primis con un cambiamento a livello sociale e culturale

23 Novembre 2023

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, un’occasione per richiamare l’attenzione contro una piaga che da tempo affligge la nostra società e che è ancora troppo spesso sottovalutata o addirittura sminuita. Il drammatico caso di Giulia Cecchettin, che in questi giorni ha commosso l’opinione pubblica, non è che il […]

Leggi tutto…

Black Friday: attenzione a sconti gonfiati o fasulli. Sponsorizzati a volte come superiori al 20%, ma in realtà non arrivano alla metà. Invitiamo i cittadini a segnalarci i comportamenti scorretti

Mancano pochi giorni al Black Friday, ma, come ogni anno, anche questa rappresenta un’occasione ghiotta per mettere in atto fenomeni speculativi. Molti esercenti, online come nei negozi, hanno infatti aumentando il prezzo dei prodotti, in modo da far apparire ancor più convenienti sconti in realtà pressoché irrilevanti e in alcuni casi del tutto inesistenti. Federconsumatori sta […]

Leggi tutto…

Black Friday: il 39% delle famiglie approfitterà degli sconti. Ma si riduce la spesa. Tra i settori più gettonati, oltre all’elettronica, quello alimentare e per la cura della persona

21 Novembre 2023

Ha preso il via la settimana del Black Friday, sono molti i negozi e i portali online che, da tempo, si preparano a tale appuntamento applicando sconti e promozioni anche molto in anticipo. Il “Venerdì Nero”, infatti, è divenuta una realtà affermata anche nel nostro Paese: in molti lo aspettano per effettuare gli acquisti che […]

Leggi tutto…

Acqua: alla Commissione di allerta rapida sui prezzi le associazioni chiedono tariffe più eque. Necessari investimenti immediati per una maggiore qualità ed efficienza del sistema

20 Novembre 2023

Si è tenuta oggi, per il suo sesto incontro, la Commissione di allerta rapida sui prezzi, per discutere del tema delicato e quanto mai essenziale delle tariffe del servizio idrico. Mentre le aziende di settore denunciano l’aumento dei costi a loro carico, lasciando intravedere l’ombra di aumenti tariffari che in una fase come questa sarebbero […]

Leggi tutto…

Sciopero: Federconsumatori e Adoc ribadiscono con convinzione l’adesione allo sciopero generale. Saremo in piazza per contrastare le misure sbagliate e discriminatorie del Governo

15 Novembre 2023

La Commissione di Garanzia sull’attuazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali ha invitato Cgil e Uil a rimodulare i termini dello sciopero indetto per il prossimo 17 novembre poiché, con un’interpretazione singolare e non a caso contestatissima anche in ambienti in giuridici, ha deciso di non considerarlo “generale” ma “intersettoriale”, per l’articolazione scelta […]

Leggi tutto…

Energia: Bene il lavoro di AGCM, con importanti sanzioni alle aziende. Ora Arera riveda le tutele per i consumatori. Necessarie nuove regole e una proroga del mercato tutelato

La sanzione multimilionaria, 15 milioni di euro, che l’Autorità garante per la concorrenza e il mercato ha irrogato  ad alcune tra le più importanti società del settore energetico del nostro  Paese (tra cui  Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Ibedrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia) per pratiche commerciali aggressive che hanno condizionato  l’aumento  […]

Leggi tutto…

Federconsumatori e Adoc aderiscono allo sciopero generale di CGIL e UIL e alle mobilitazioni regionali indette a partire dal 17 novembre. In piazza per rivendicare misure a sostegno dei cittadini

13 Novembre 2023

Federconsumatori e Adoc aderiscono allo sciopero generale proclamato da Cgil e Uil e saranno in piazza del Popolo a Roma il 17 novembre e nelle altre città italiane nelle date previste regionalmente. Mentre nel Paese diminuiscono i consumi, aumenta la povertà, anche quella alimentare ed energetica, l’inflazione continua a correre e si prospetta un’ulteriore crescita […]

Leggi tutto…