Torna l’appuntamento annuale con la Settimana Anticontraffazione della Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del MIMIT. Dal 23 al 27 ottobre 2023, sono in programma diversi eventi focalizzati su argomenti di particolare interesse collegati al fenomeno della contraffazione. Ogni giornata sarà incentrata su tematiche di grande rilevanza: […]
Leggi tutto…
Le misure illustrate dal Governo, contenute in una manovra economica che, stando alle premesse, arriverà blindata in Parlamento, ci lasciano scettici sotto diversi punti di vista. Anzitutto perché non si coglie un indirizzo chiaro di politica economica per il Paese, mentre si finanziano misure contingenti in gran parte a debito, cioè scaricando sul futuro il […]
Leggi tutto…
È singolare, a tratti sconfortante, come il tema delle patologie legate all’azzardo torni all’attenzione generale solo in occasione dello scandalo delle scommesse di calciatori professionisti. Ragazzi che, in modo compulsivo ed estremo, hanno sprecato i frutti del proprio lavoro su piattaforme illegali, ma in perfetta continuità con quelle legali. Ragazzi che, per infiniti anni, troveranno […]
Leggi tutto…
Dopo anni di battaglie combattute a colpi di segnalazioni, sentenze, pronunciamenti e ricorsi, l’Antitrust ha rimodulato le multe comminate alle compagne telefoniche coinvolte nella tormentata vicenda della fatturazione a 28 giorni: le ammende passano da 14,7 milioni a 12,69 milioni di euro per Fastweb, da 114,39 milioni a 100,67 milioni di euro per Tim, da […]
Leggi tutto…
L’Istat conferma a settembre il tasso di inflazione al 5,3%, con un aumento del +0,2% su base mensile. Il carrello della spesa si attesta, invece, al +8,1%. Con l’inflazione a questi livelli le ricadute per ogni famiglia, in termini annui, sono pari ad un aggravio di 1.579,40 euro. Continuano a preoccupare i costi dei beni […]
Leggi tutto…
Bene l’istruttoria avviata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti della società Vueling Airlines, per condotte poco chiare in relazione al prezzo dei servizi aggiuntivi a pagamento per il bagaglio a mano. L’Autorità, in particolare, rileva che la compagnia spagnola (che opera su circa 20 rotte in Italia) non fornisce informazioni trasparenti e […]
Leggi tutto…
Come purtroppo avevamo previsto, stanno emergendo numerose criticità sulla vicenda del “trasferimento” di molti correntisti di Intesa Sanpaolo alla banca digitale Isybank. Un’operazione condotta in modo discutibile, soprattutto per quanto riguarda la gestione dell’informazione agli utenti. La banca, infatti, ha iniziato a inviare comunicazione del passaggio dal 19 luglio scorso, dando sì la possibilità di […]
Leggi tutto…
Sono passati 5 mesi dalla tragica alluvione che ha sconvolto molte zone dell’Emilia-Romagna. Ma alle parole di conforto e solidarietà del Governo pronunciate sul momento, come spesso accade, non sono seguite reali azioni. Per questo il 14 ottobre, a Forlì, anche Federconsumatori Nazionale ed Emilia-Romagna saranno in piazza, alla manifestazione indetta da CGIL Emilia-Romagna, per […]
Leggi tutto…
Oggi, nell’ambito dell’incontro del Cncu alla presenza del ministro Urso, abbiamo richiesto al Governo interventi più incisivi e coraggiosi per sostenere le famiglie e aiutarle a fronteggiare i forti rincari in atto. Non basta, infatti, mettere a disposizione sconti e prezzi calmierati, con modalità e criteri non esattamene chiari. Il carrello tricolore, come è stato […]
Leggi tutto…