Screenshot_20230505_110041_OfficeSuite
Screenshot_20230505_110041_OfficeSuite
Screenshot_20230505_110054_OfficeSuite
Screenshot_20230505_110054_OfficeSuite
Caro bimbo: mantenere un bambino nel primo anno di vita costa sempre di più.
Caro bimbo: mantenere un bambino nel primo anno di vita costa sempre di più.
la_via_maestra_manifestazione_roma_7_ottobre
la_via_maestra_manifestazione_roma_7_ottobre
TWITTER: storica vittoria di Federconsumatori contro il social network.
TWITTER: storica vittoria di Federconsumatori contro il social network.
copertina_gioco_azzardo_vett_new-3d0wky37y5tegck9vyrio3qg6qv2d8xrc1j0eiix5b81hhxac
copertina_gioco_azzardo_vett_new-3d0wky37y5tegck9vyrio3qg6qv2d8xrc1j0eiix5b81hhxac
previous arrow
next arrow

Comunicati e Stampa

Inflazione: con il tasso al 5,3% ricadute di 1.579,40 euro annui a famiglia. Necessari provvedimenti urgenti ed efficaci per sostenere le famiglie, altro che trimestre anti-inflazione

29 Settembre 2023

L’Istat rileva un rallentamento, quasi impercettibile, dell’inflazione a settembre: il tasso si attesta al 5,3%, con un aumento del +0,2% su base mensile. Il carrello della spesa si attesta, invece, al +8,3%. Con l’inflazione a questi livelli le ricadute per ogni famiglia, in termini annui, sono pari ad un aggravio di 1.579,40 euro. Cifre insostenibili […]

Leggi tutto…

Energia: la bolletta dell’energia elettrica cresce del +18,6% nel IV trimestre. Necessari interventi mirati e una proroga del mercato tutelato

28 Settembre 2023

Come ogni trimestre l’Autorità per l’Energia ha aggiornato le tariffe dell’energia elettrica per i clienti sul mercato tutelato. Il sensibile aumento prospettato rappresenta una vera e propria doccia fredda e solleva grandi preoccupazioni per quello che potrà avvenire nei prossimi mesi. Nel quarto trimestre 2023 la bolletta dell’elettricità subirà un nuovo incremento, superiore alle attese, […]

Leggi tutto…

Prezzi: il patto anti-inflazione? Solo un’operazione di facciata. Necessario colpire le speculazioni e tassare gli extraprofitti, per ricavare risorse da redistribuire alle famiglie con azioni di sostegno efficaci

La firma del patto anti-inflazione avvenuta oggi ha sugellato, di fatto, un’alleanza tra Governo e imprese che si configura più come uno spot pubblicitario che come una reale misura di aiuto alle famiglie. Tutt’altro che un “bel messaggio”. Di fronte a prezzi che sono più che raddoppiati rispetto a un anno fa, il Governo, senza […]

Leggi tutto…

Eurovita: la vicenda dei risparmiatori coinvolti si avvia verso il lieto fine. Dal 1 novembre sarà possibile di nuovo esercitare il diritto di riscatto, ma attenzione ai tassi

27 Settembre 2023

Il 26 settembre IVASS ha incontrato le Associazioni dei Consumatori per fornire le notizie in merito all’andamento dell’operazione di salvataggio della compagnia Eurovita. Le comunicazioni offerte danno ampie conferme sul buon esito della vicenda, come auspicato e richiesto fin dall’inizio dalla nostra associazione. Infatti, rispettando i tempi inizialmente previsti, è stata costituita tra le cinque […]

Leggi tutto…

Energia: bene l’ipotesi di un rinvio della fine del mercato tutelato, ma qualche mese non basta. Solo per il gas, il passaggio al mercato libero causerebbe un aggravio di +994 euro annui a famiglia

21 Settembre 2023

Rimaniamo onestamente basiti dalle dichiarazioni del ministro Pichetto Fratin circa i timori che la fine del servizio di maggior tutela per il settore elettrico e il gas, previsto da gennaio 2024, possa arrecare un danno economico agli utenti e alle famiglie. Verrebbe da esclamare: “Meglio tardi che mai!” Sorprende, infatti, che solo ora il ministro […]

Leggi tutto…

Caro-voli: bene l’Antitrust, che indaga su Ryanair per abuso di posizione dominante. Meno bene il Ministero, che fa dietrofront sulla norma contestata dalla compagnia

20 Settembre 2023

L’Antitrust accende il faro, l’ennesimo, su Ryanair. La compagnia, già nell’occhio del ciclone a causa della sgradevole polemica del suo CEO e, ancor prima, per l’assurdo livello dei prezzi raggiunti sulle sue tratte, per viaggiare con servizi minimi (che per prima Federconsumatori ha denunciato), ora torna agli onori della cronaca per l’apertura di un’istruttoria per […]

Leggi tutto…