Banche: l’Antitrust interviene sulla vicenda Intesa Sanpaolo-Isybank. I cittadini interessati devono esprimere il loro consenso per il passaggio

La questione del trasferimento dei clienti da Intesa Sanpaolo a Isybank è finita nel mirino dell’Antitrust, che ha bloccato la migrazione dei 2,4 milioni di clienti coinvolti nell’operazione. Una questione su cui siamo intervenuti in più occasioni, supportando in tutta Italia centinaia di cittadini che si sono rivolti a noi per chiarimenti e assistenza. A […]

Leggi tutto…

Energia: Fine del servizio di tutela. Le Associazioni dei consumatori del CNCU chiedono un urgente incontro al ministro Pichetto Fratin. Necessario e urgente salvaguardare i diritti di tutti gli utenti

La mancanza a tutt’oggi della prevista campagna di informazione capillare agli utenti, nonostante fosse già indicata dalla Legge del 2017 e da noi sollecitata ripetutamente, per mettere i consumatori al riparo da truffe e speculazioni al termine del mercato tutelato, ripropongono ad avviso delle AACC del CNCU il problema dei tempi e delle modalità decisi […]

Leggi tutto…

Tredicesime: a dicembre le famiglie incasseranno 43,8 miliardi di euro per le tredicesime. Ma circa il 91% del monte tredicesime sarà eroso da rate, mutui, bollette e aumento dei prezzi

A dicembre, come ogni anno, saranno accreditate sui conti di lavoratori dipendenti e pensionati le tredicesime. Sono 18,9 mln i lavoratori e 16,1 mln i pensionati a cui spetta la gratifica natalizia, il cui ammontare complessivo si attesta quest’anno a circa 43,8 miliardi di euro. Le tredicesime rappresentano una boccata di ossigeno, che consentirà alle […]

Leggi tutto…

Viaggi di Natale: come ogni anno chi vuole spostarsi a Natale o Capodanno, per svago o per passare le festività in famiglia, dovrà far fronte a costi maggiorati. Aumenti inaccettabili, che Federconsumatori segnalerà a AGCM e Mr. Prezzi e ART.

30 Novembre 2023

La storia, come ogni anno, si ripete: i cittadini (studenti, insegnanti, lavoratori, turisti) che intendono viaggiare durante le giornate clou per gli spostamenti di Natale e Capodanno devono fare i conti con rincari esorbitanti rispetto agli altri periodi pre e post festività. Nessuna sorpresa, sono anni che denunciamo questo fenomeno che numerosi cittadini ci segnalano, […]

Leggi tutto…

Natale 2023: Panettoni e pandori, i re delle tavole natalizie. Dalle ricette tradizionali a quelle più esotiche, i prezzi lievitano del +8% rispetto al 2022. Il prezzo del panettone tradizionale cresce del +9% rispetto allo scorso anno, il costo del pandoro del +10%

28 Novembre 2023

Le festività natalizie si avvicinano e, tra gli scaffali dei supermercati e nei negozi specializzati, con grande anticipo, sono apparsi i prodotti tipici di tale festività. I veri protagonisti delle tavole natalizie sono il panettone e il pandoro: come ogni anno l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha realizzato un’indagine sui costi dei due famosi dolci tradizionali e […]

Leggi tutto…

Come si forma il prezzo dell’energia? Il peso della speculazione finanziaria

27 Novembre 2023

Alla vigilia dell’abolizione del mercato tutelato del gas e, presto, anche dell’energia elettrica, la questione della formazione e della trasparenza del prezzo dell’energia diventa sempre più importante!  La affronteremo il 5 dicembre alle ore 15:00, in un webinar, con il prof. Alessandro Volpi, gli esperti di Federconsumatori, in media partnership con Canale Energia @canaleenergia .  Segui la diretta! […]

Leggi tutto…

Energia: nessuna proroga del mercato tutelato del gas. Dal 10 gennaio i cittadini si troveranno in pasto alla confusione, all’aggressività delle offerte e al rialzo dei prezzi. Urgente definire regole più severe e un vero albo dei venditori

25 Novembre 2023

Nessuna proroga per il mercato tutelato del gas: dal 10 gennaio sarà ufficiale l’addio. Dopo mesi di attese, speranze ed incertezze, il ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin, a meno di un mese e mezzo dalla scadenza, chiude la porta al rinvio dell’abolizione del mercato tutelato nel settore del gas. Al via, quindi, un passaggio al […]

Leggi tutto…

Violenza donne: Federconsumatori in piazza il 25 novembre contro la violenza sulle donne. Una strage che può e deve essere fermata in primis con un cambiamento a livello sociale e culturale

23 Novembre 2023

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, un’occasione per richiamare l’attenzione contro una piaga che da tempo affligge la nostra società e che è ancora troppo spesso sottovalutata o addirittura sminuita. Il drammatico caso di Giulia Cecchettin, che in questi giorni ha commosso l’opinione pubblica, non è che il […]

Leggi tutto…

Black Friday: attenzione a sconti gonfiati o fasulli. Sponsorizzati a volte come superiori al 20%, ma in realtà non arrivano alla metà. Invitiamo i cittadini a segnalarci i comportamenti scorretti

Mancano pochi giorni al Black Friday, ma, come ogni anno, anche questa rappresenta un’occasione ghiotta per mettere in atto fenomeni speculativi. Molti esercenti, online come nei negozi, hanno infatti aumentando il prezzo dei prodotti, in modo da far apparire ancor più convenienti sconti in realtà pressoché irrilevanti e in alcuni casi del tutto inesistenti. Federconsumatori sta […]

Leggi tutto…