Oggi, a distanza di mesi dall’avvio del tavolo politico tra Enel e le Associazioni dei Consumatori volto a trovare possibili soluzioni al problema delle modifiche tariffarie e delle conseguenti bollette insostenibili per migliaia di famiglie italiane, ENEL disattende tutte le richieste delle Associazioni dei Consumatori. Per tutelare tutte le persone colpite dal problema, talvolta disperate, […]
Leggi tutto…
Secondo quanto emerso dallo studio effettuato dall’O.N.F – Osservatorio Nazionale Federconsumatori – nel 2024, il costo totale di un matrimonio tradizionale con 100 invitati può oscillare tra 44.806,40 € (+3% rispetto al 2023) ed 101.158,40 € (+4% rispetto al 2023). Le voci più onerose sono senza dubbio quelle relative alla location, alla musica dal vivo […]
Leggi tutto…
In questi giorni ai titolari degli abbonamenti PLUS di Dazn è stato notificato l’aumento del canone a partire dal mese di agosto. L’incremento è tutt’altro che irrisorio: dagli attuali 539 euro a 599 euro l’anno per chi paga in un’unica soluzione, mentre per quanti abbiano optato per la rateizzazione si passerà da 49,99 euro a […]
Leggi tutto…
L’inflazione ad aprile rallenta ulteriormente, attestandosi al +0,8% su base annua. Una decelerazione che si registra anche in relazione al “carrello della spesa”, il cui tasso scende al +2,3% (dal +2,6%). Un andamento che, anche se in frenata, continua a determinare ricadute sulle famiglie e sul loro potere di acquisto. Secondo le stime dell’O.N.F. – […]
Leggi tutto…
Troviamo estremamente pericolosi e dannosi gli emendamenti proposti da alcuni esponenti di Forza Italia al Decreto sul Superbonus, che mirano a sottrarre diverse competenze ad Arera in materia di rifiuti e a ridimensionarne il ruolo, in particolare per quanto riguarda i criteri di determinazione delle tariffe. Proprio stamattina, a Palermo, abbiamo presentato il 14° Report nazionale […]
Leggi tutto…
Si svolgerà il 14 maggio a partire dalle 9:30, presso il salone della CGIL Sicilia in Via E. Bernabei 22 a Palermo, il congresso dal titolo “Rifiuti: trasparenza e partecipazione per una tariffa giusta”. L’incontro, organizzato da Federconsumatori nazionale e Federconsumatori Sicilia, sarà l’occasione per presentare il 14° Report Nazionale di Federconsumatori su “Servizi e […]
Leggi tutto…
Quest’anno la Festa della Mamma si festeggia il 12 maggio. Un appuntamento a cui ogni figlio cerca di arrivare preparato, ricercando il regalo perfetto per l’occasione. Sul mercato vi è vasta scelta di prodotti, servizi, esperienze, per accontentare ogni gusto e per ogni tipo di budget a disposizione. Dal classico gioiello al bouquet di fiori, […]
Leggi tutto…
È stato presentato oggi a Roma, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, l’opuscolo “Quanto mi costa? Dal caro bollette alle energie rinnovabili.” Una guida preziosa che sarà a disposizione dei cittadini per orientarli, guidarli e supportarli nelle loro scelte in tema di energia, alla luce dell’uscita dal mercato tutelato dell’energia elettrica e del […]
Leggi tutto…
Federconsumatori e SPI CGIL sono lieti di invitarvi all’evento in oggetto, che si terrà il 9 maggio alla Sala stampa della Camera dei Deputati, in Via della Missione 4, alle 11:30. N. B. Per partecipare alla presentazione è necessario registrarsi comunicando il proprio nominativo a ufficiostampa@federconsumatori.it Chi non potrà partecipare avrà comunque la possibilità di seguire l’evento in streaming su: https://webtv.camera.it/conferenze_stampa […]
Leggi tutto…
L’inflazione ad aprile rallenta, attestandosi al +0,9% si base annua. Una decelerazione determinata principalmente dal calo dei prezzi dei beni energetici non regolamentati (-13,9% dal -10,3%) e dei servizi relativi ai trasporti (che dal +4,5% passano al +2,9%). Secondo le stime dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, con l’inflazione a questi livelli, le ricadute per una […]
Leggi tutto…