Federconsumatori e Adoc condividono le motivazioni dello sciopero indetto da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs e per questo scenderanno in piazza assieme a loro il 22 dicembre prossimo, per sollecitare condizioni di lavoro più eque e sostenibili per i lavoratori del terziario. Sono oltre 5 milioni le lavoratrici e i lavoratori in attesa, da […]
Leggi tutto…
In occasione delle vacanze di Natale, moltissimi studenti fuorisede rientrano alla propria residenza. Per viaggiare, però, devono affrontare costi esorbitanti: l’Unione degli Universitari e Federconsumatori hanno fatto i conti, verificando i costi di una cinquantina di tratte ferroviarie e aeree. “Secondo i dati raccolti” spiega Camilla Piredda, Coordinatrice dell’Unione degli Universitari “uno studente fuorisede che […]
Leggi tutto…
Prosegue il rallentamento dell’inflazione che, a novembre, secondo i dati odierni diffusi dall’Istat si attesta allo 0,7% su base annua. Una frenata dovuta soprattutto al rallentamento dei prezzi dei beni energetici, nonché, anche se in misura minore, dei prodotti alimentari e per la cura della persona. Il tasso relativo al carrello della spesa, anch’esso in […]
Leggi tutto…
Si fa sempre più prossimo l’appuntamento con le festività natalizie e in molti approfittano delle ultime settimane per scegliere i regali. L’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, ha calcolato un aumento medio dei costi dei prodotti tipici e dei regali +10,2% rispetto al 2022. La spesa media, tra chi effettuerà acquisti, sarà di 169,00 euro pro capite […]
Leggi tutto…
Federconsumatori Milano e Lombardia sono state ammesse nel procedimento avviato dall’Antitrust (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) per possibile abuso di posizione dominante da parte di Ryanair DAC, primo operatore nel trasporto aereo di linea passeggeri nei voli nazionali da e per l’Italia. Secondo quanto è stato ipotizzato nel provvedimento di Avvio dell’AGCM Ryanair utilizzerebbe la propria posizione per veicolare le scelte dei consumatori anche in relazione ad altri servizi (ad […]
Leggi tutto…
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, come ogni anno, ha aggiornato il monitoraggio dei costi dei prodotti tipici di questa festa: dai regali agli addobbi, dagli alberi di Natale alle pietanze più tradizionali. Dall’indagine emerge un aumento medio dei prezzi del 10,2% rispetto al 2022. A registrare i rincari più elevati sono gli addobbi […]
Leggi tutto…
È di qualche giorno fa la conferma che non vi sarà alcuna proroga per il mercato tutelato: dal 10 gennaio i clienti dovranno scegliere un fornitore sul mercato libero del gas. Per l’energia elettrica c’è tempo fino ad aprile. Un passaggio all’insegna della confusione e della disinformazione, che sta creando dubbi e preoccupazioni nei cittadini, […]
Leggi tutto…
L’O.N.F – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha condotto un’indagine sulle partenze per il ponte dell’Immacolata. Secondo le prime stime circa 8,52 milioni di Italiani hanno deciso di partire per il ponte dell’8 dicembre, per trascorrere un weekend lungo lontano da casa. Tra chi si appresta alla partenza. Oltre il 94% resterà in Italia e oltre il […]
Leggi tutto…
La soddisfazione del Ministro Pichetto: “Svolta nel rapporto tra cittadini ed energia, modello Italia apripista in Ue” Roma, 22 novembre – La Commissione europea ha dato il via libera al decreto italiano di incentivazione alla diffusione dell’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. “Siamo di fronte a una svolta, a una nuova fase storica nel rapporto […]
Leggi tutto…
La questione del trasferimento dei clienti da Intesa Sanpaolo a Isybank è finita nel mirino dell’Antitrust, che ha bloccato la migrazione dei 2,4 milioni di clienti coinvolti nell’operazione. Una questione su cui siamo intervenuti in più occasioni, supportando in tutta Italia centinaia di cittadini che si sono rivolti a noi per chiarimenti e assistenza. A […]
Leggi tutto…