Poco più di un terzo delle famiglie ricorrerà alle promozioni, con una spesa di 174,80 euro Con il nuovo anno parte la nuova stagione dei saldi invernali: le vendite promozionali prendono il via oggi in Valle d’Aosta, il 4 gennaio nella maggior parte d’Italia. Anche quest’anno l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori stima una corsa contenuta […]
Leggi tutto…
L’inaccettabile risposta della piattaforma all’allarme sicurezza Dopo Napoli si allunga la lista dei tragici avvenimenti dovuti a incendi o fughe di monossido di carbonio avvenuti in appartamenti e ville adibiti ad affitti turistici. È passato meno di un mese dalla pubblicazione del nostro studio che ha esaminato, nella prima metà di novembre, quale fosse il […]
Leggi tutto…
L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori stima un aumento di 912,20 euro a famiglia Come ogni fine anno, è tempo di bilanci e di previsioni. Dopo un 2024 in cui i rincari hanno solo in parte rallentato la propria corsa, si affaccia un 2025 che rischia di essere caratterizzato da nuovi rialzi dei costi energetici. È di pochi […]
Leggi tutto…
Federconsumatori segnalerà questi inaccettabili rincari a AGCM e Mr. Prezzi e ART Le festività di fine anno sono alle porte e, come sempre, la storia si ripete: i cittadini (studenti, insegnanti, lavoratori, turisti) che intendono viaggiare durante le giornate clou per gli spostamenti di Natale e Capodanno devono fare i conti con rincari esorbitanti rispetto […]
Leggi tutto…
Mantenere un figlio nel primo anno di vita costa da 7 mila a 17 mila eurohttps://x.com/i/status/1854363127493570660 L’Istat rileva oggi che il calo delle nascite in Italia prosegue anche nel 2024. Nel dettaglio, in base ai dati relativi al periodo gennaio-luglio, le nascite sono state 4.600 in meno rispetto allo stesso periodo del 2023. Dal 2008 […]
Leggi tutto…
Un vero e proprio schiaffo a chi rispetta le regole Si avvicina la fine dell’anno, con le festività e le scadenze di rito: forse confidando nel fatto che i cittadini sono distratti da questi impegni, il Governo ha pensato bene di inserire nel decreto Milleproroghe lo stralcio delle multe per chi, in piena fase acuta […]
Leggi tutto…
Appena un appartamento su 12 risulta pienamente in regola con il CIN e tutti i dispositivi di sicurezza Quello degli affitti brevi è un tema caldo negli ultimi tempi, specialmente alla luce dell’avvicinarsi del termine ultimo per dotarsi del Codice Identificativo Nazionale: da gennaio, infatti, le strutture che ne risulteranno sprovviste saranno passibili di sanzioni […]
Leggi tutto…
AGCM sanzione Hera e ComoCalor per 2 milioni di euro, per aver trasferito sugli utenti oneri eccessivi e ingiustificati L’AGCM ha comminato oggi delle sanzioni per oltre 2 milioni di euro a Hera e ComoCalor per prezzi eccessivi e ingiustificati nel teleriscaldamento, rispettivamente a Ferrara e Como. Una vicenda che ha preso le mosse nel […]
Leggi tutto…
Dopo la fiducia dei consumatori, anche il dato relativo al commercio segna un peggioramento Vendite ancora in calo a ottobre: l’Istat stima un calo congiunturale sia in valore (-0,5%) sia in volume (-0,8%). Particolarmente grave la variazione negativa nel settore alimentare, che segna un calo del -0,7% in valore e -1,4% in volume. Va leggermente […]
Leggi tutto…
Necessari interventi incisivi e risolutivi per tutelare i cittadini dal telemarketing molesto L’ingente sanzione irrogata a Sky Italia dal Garante della protezione dei dati personali in seguito a numerose violazioni riscontrate durante le attività di telemarketing e di invio di comunicazioni commerciali non è che l’ennesima conferma di un fenomeno radicato e diffuso, in cui […]
Leggi tutto…