Il Governo sul fronte caro bollette ha rotto le righe troppo in fretta quando nei giorni scorsi, a fronte del ribasso dei prezzi di gas e energia elettrica, ha iniziato, col Decreto n. 34 del 30 marzo, a ridurre le misure di sostegno agli utenti. Alle critiche di Federconsumatori, che ha parlato di valutazioni affrettate, […]
Leggi tutto…
Alle porte di Pasqua gli italiani si preparano a festeggiare al meglio, ciascuno secondo le possibilità che le proprie tasche gli concedono. Nonostante il meteo non proprio favorevole c’è molta voglia di trascorrere del tempo all’aria aperta, immersi nella natura, magari degustando prodotti tipici o praticando attività sportive. Molto gettonate anche le città d’arte… ma […]
Leggi tutto…
Continua la discesa delle tariffe del gas: la riduzione rispetto per gli utenti sul mercato tutelato si attesta al -13,4%. La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° aprile 2022 e il 31 marzo 2023) è di circa 1.560,7 euro, pari al +0,7% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno […]
Leggi tutto…
Nuovi segnali di miglioramento sul fronte dei prezzi: il tasso di inflazione a febbraio si attesta al +7,7% su base annua, -0,3% su base mensile. Il tasso relativo al carrello della spesa si attesta, invece, al 12,7%. Il rallentamento della crescita dei prezzi è determinato principalmente dalla frenata dei costi energetici, ma comunque continua a […]
Leggi tutto…
Come ogni anno, in occasione delle festività pasquali, sono molti gli italiani “fuori sede” (studenti, insegnanti, lavoratori) che si preparano a tornare a casa, per festeggiare insieme ai propri cari. Ma, a rovinare la festa, vi sono i costi salati dei trasporti, che risultano spesso più che raddoppiati rispetto ad altri periodi dell’anno. L’O.N.F. – […]
Leggi tutto…
Sono tante le novità di questi giorni in tema di energia, a partire dalla riduzione delle tariffe dell’elettricità per i clienti sul mercato tutelato del 55,3% per il prossimo trimestre. Si parla molto, in queste ore, anche dell’intervento che amplia la platea dei bonus sociali elettricità e gas per le famiglie numerose, con almeno 4 […]
Leggi tutto…
L’ Autorità per l’Energia ha aggiornato le tariffe dell’energia elettrica per il secondo trimestre 2023: la bolletta dell’elettricità per gli utenti sul mercato tutelato, diminuirà del -55,3%, grazie al forte calo delle quotazioni all’ingrosso. Questo vuol dire che, per l’elettricità, la spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° luglio 2022 e il […]
Leggi tutto…
La crescita in Italia del numero delle catene dentistiche e delle loro filiali preoccupa Federconsumatori, che tra il 2019 ed il 2021 è stata attiva attorno ai fallimenti di due soggetti, Idea Sorriso e Dentix. Migliaia di pazienti abbandonati, spesso coi “lavori in corso”, sedi sbarrate, false informazioni sulla ripresa e, nel frattempo, ingiunzioni di […]
Leggi tutto…
La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, corsie e scaffali dei punti vendita si colorano di carte e pacchetti variopinti, posti lì per attirare la nostra attenzione. Uova di cioccolato, ovetti, colombe e pizze pasquali: la scelta non manca, ma bisogna saper acquistare in modo mirato e consapevole, per evitare sprechi e spendere il […]
Leggi tutto…
Sempre più vicina, nel decreto Aiuti-quinquies, la proroga degli aiuti per altri tre mesi del bonus sociale sulle bollette per le famiglie con Isee fino a 15.000 euro. Secondo le prime ipotesi sarebbe prolungata fino a giugno anche l’aliquota agevolata IVA al 5% sul gas e sarebbe allo studio dell’esecutivo anche una possibile riforma della […]
Leggi tutto…