FIR: insufficienti le modifiche apportate, impensabili i termini previsti per comunicare la variazione dell’IBANCi batteremo affinché anche l’ultimo risparmiatore avente diritto ottenga il dovuto indennizzo

27 Giugno 2023

Sono stati approvati in data 22 giugno gli emendamenti alla legge n. 145/2018 istitutiva del FIR e ss.mm. contenuti nella legge di conversione del Dl 1151 “Enti Locali”, che dovranno essere ora ratificati dal Senato. Modifiche che presentano numerose criticità e carenze. Siamo convinti, infatti, che tali novità non siano ancora sufficienti a tutelare efficacemente […]

Leggi tutto…

Avviata la fase di test del nuovo sistema di allarme pubblico IT-alert: al via la sperimentazione in cinque regioni italiane.Necessario efficientare e migliorare qualsiasi tecnologia o mezzo possa tutelare l’incolumità dei cittadini, migliorare la sicurezza pubblica e contribuire a salvare vite umane

26 Giugno 2023

IT-alert è un nuovo sistema di allarme pubblico per l’informazione diretta alla popolazione, al momento ancora in fase di sperimentazione, pensato per inviare ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso. Si tratta quindi di un meccanismo che, una volta avviata […]

Leggi tutto…

FIR: le principali Associazioni dei Consumatori iscritte al CNCU chiedono un incontro urgente a MEF e Consap.Necessario adottare tutte le misure utili a garantire l’accesso al fondo e l’erogazione dei giusti importi ai risparmiatori

22 Giugno 2023

Continua l’impegno di Federconsumatori, Udicon, Assoutenti, Adoc, Adiconsum, Adusbef, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Casa del Consumatore e Movimento Consumatori a difesa dei cittadini vittime del risparmio tradito. In questi anni abbiamo assistito decine di migliaia di risparmiatori, aiutandoli ad ottenere i giusti ristori “per i risparmi andati in fumo “: oggi continuiamo a batterci per chi, a […]

Leggi tutto…

Alluvione: Arera dispone la sospensione, al momento solo per 4 mesi, dei termini di pagamento di bollette e avvisi per luce, gas, acqua e rifiuti.Federconsumatori a disposizione dei cittadini coinvolti per informazioni e assistenza.

16 Giugno 2023

Arera ha reso noto ieri che il periodo di sospensione dei termini di pagamento di bollette e avvisi di pagamento di luce, gas, acqua e rifiuti per le popolazioni alluvionate (già deciso con la delibera 216/2023/R/com) sarà di 4 mesi a partire dal 1° maggio 2023. La sospensione riguarda tutte le utenze e le forniture dei Comuni […]

Leggi tutto…

Istat: l’inflazione scende al 7,6%, ma i prezzi dei beni essenziali registrano aumenti del +14%.Necessari interventi decisi per contrastare speculazioni e sostenere i redditi delle famiglie.

L’inflazione a maggio torna a scendere: secondo i dati resi noti oggi dall’Istat il tasso si attesta al 7,6%. Un rallentamento dovuto soprattutto alla misurata diminuzione dei prezzi dei beni energetici. Una dinamica che non ci convince ancora del tutto, dal momento che, a nostro avviso, i prezzi dovrebbero diminuire molto di più di quanto […]

Leggi tutto…

La salute non può attendere. Al via la campagna nazionale di Federconsumatori “STOP LISTE DI ATTESA” e il monitoraggio sui tempi di attesa in ogni regione.Federconsumatori pronta ad informare e tutelare i cittadini sul loro diritto a ricevere le prestazioni di cui necessitano entro i tempi appropriati previsti dalla normativa sanitaria.

15 Giugno 2023

L’accesso alle prestazioni sanitarie rappresenta una delle problematiche più rilevanti per la sanità pubblica. Sono ormai tanti i cittadini che lamentano ritardi nell’accesso a visite specialistiche, esami diagnostici e ricoveri oltre i tempi previsti dal Piano Nazionale di Governo delle liste d’Attesa. Da Nord a Sud, i tempi di accesso alle prestazioni costringono molti cittadini […]

Leggi tutto…

Telemarketing selvaggio: bene l’operazione del Garante Privacy contro le società che non rispettano il diritto alla riservatezza. 

6 Giugno 2023

Apprendiamo con soddisfazione dell’operazione di contrasto al telemarketing selvaggio svolta dal Garante Privacy, che ha condotto alla confisca di banche dati utilizzate da società (Mas s.r.l.s., Mas s.r.l., Sesta impresa s.r.l. e Arnia Società Cooperativa) che svolgono appunto attività di promozione telefonica tramite call center. Si tratta, ne siamo certi, solo della punta dell’iceberg, che […]

Leggi tutto…

Estate 2023: con il ponte del 2 giugno prende il via la stagione balneare. Aumenti del +11% attendono gli italiani sotto l’ombrellone.

31 Maggio 2023

Il tempo incerto ha ritardato, in molte località, l’avvio della stagione balneare, che con il ponte del 2 giugno prende ufficialmente il via. In occasione del ponte di inizio giugno, secondo le stime dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, circa il 15,3% degli italiani si allontanerà da casa, dato in calo del -2,9% rispetto allo scorso […]

Leggi tutto…

Caro bimbo: mantenere un bambino nel primo anno di vita costa sempre di più. Nel 2023 i neo-genitori spendono da 7.065,07 a 17.030,33 euro, dal +5% al +8% rispetto al 2021.

19 Maggio 2023

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nei giorni scorsi, ha dato mandato a Mr Prezzi di convocare al più presto una riunione della nuova Commissione di allerta rapida sui rincari dei prodotti per l’infanzia. Appare evidente, infatti, che, nonostante la riduzione dell’Iva al 5%, i benefici per i consumatori sui prezzi di latte in […]

Leggi tutto…

Polizze Eurovita: i cittadini preoccupati chiedono garanzie e trasparenza. Il Governo si impegni per trovare possibili soluzioni e salvaguardare gli investimenti dei consumatori.

18 Maggio 2023

Desta sempre più allarme tra i cittadini la vicenda della compagnia Eurovita S.p.A. La società è in  amministrazione straordinaria, infatti, come si legge in una nota presente sul sito ufficiale: “Il Ministro dell’Impresa e del Made in Italy, su proposta dell’IVASS, ha disposto, con decreto del 29 marzo 2023, l’Amministrazione Straordinaria e lo scioglimento degli […]

Leggi tutto…