Federconsumatori segnalerà questi inaccettabili rincari a AGCM e Mr. Prezzi e ART Le festività di fine anno sono alle porte e, come sempre, la storia si ripete: i cittadini (studenti, insegnanti, lavoratori, turisti) che intendono viaggiare durante le giornate clou per gli spostamenti di Natale e Capodanno devono fare i conti con rincari esorbitanti rispetto […]
Leggi tutto…
Mantenere un figlio nel primo anno di vita costa da 7 mila a 17 mila eurohttps://x.com/i/status/1854363127493570660 L’Istat rileva oggi che il calo delle nascite in Italia prosegue anche nel 2024. Nel dettaglio, in base ai dati relativi al periodo gennaio-luglio, le nascite sono state 4.600 in meno rispetto allo stesso periodo del 2023. Dal 2008 […]
Leggi tutto…
Un vero e proprio schiaffo a chi rispetta le regole Si avvicina la fine dell’anno, con le festività e le scadenze di rito: forse confidando nel fatto che i cittadini sono distratti da questi impegni, il Governo ha pensato bene di inserire nel decreto Milleproroghe lo stralcio delle multe per chi, in piena fase acuta […]
Leggi tutto…
Appena un appartamento su 12 risulta pienamente in regola con il CIN e tutti i dispositivi di sicurezza Quello degli affitti brevi è un tema caldo negli ultimi tempi, specialmente alla luce dell’avvicinarsi del termine ultimo per dotarsi del Codice Identificativo Nazionale: da gennaio, infatti, le strutture che ne risulteranno sprovviste saranno passibili di sanzioni […]
Leggi tutto…
AGCM sanzione Hera e ComoCalor per 2 milioni di euro, per aver trasferito sugli utenti oneri eccessivi e ingiustificati L’AGCM ha comminato oggi delle sanzioni per oltre 2 milioni di euro a Hera e ComoCalor per prezzi eccessivi e ingiustificati nel teleriscaldamento, rispettivamente a Ferrara e Como. Una vicenda che ha preso le mosse nel […]
Leggi tutto…
Dopo la fiducia dei consumatori, anche il dato relativo al commercio segna un peggioramento Vendite ancora in calo a ottobre: l’Istat stima un calo congiunturale sia in valore (-0,5%) sia in volume (-0,8%). Particolarmente grave la variazione negativa nel settore alimentare, che segna un calo del -0,7% in valore e -1,4% in volume. Va leggermente […]
Leggi tutto…
Necessari interventi incisivi e risolutivi per tutelare i cittadini dal telemarketing molesto L’ingente sanzione irrogata a Sky Italia dal Garante della protezione dei dati personali in seguito a numerose violazioni riscontrate durante le attività di telemarketing e di invio di comunicazioni commerciali non è che l’ennesima conferma di un fenomeno radicato e diffuso, in cui […]
Leggi tutto…
Inaccettabile l’emendamento del Governo che vuole aumentare i costi degli abbonamenti di telefonia fissa Con l’emendamento 76.07 alla legge di Bilancio per il 2025 il Governo ha introdotto un’accelerazione alla procedura di decommisioning già avviata e definita dettagliatamente da Agcom con Delibera 114/24/CONS, su cui era stata svolta una lunga consultazione sin dal 2021, la quale prevede […]
Leggi tutto…
Molti i disservizi ai clienti, visto il periodo di intensa operatività chiediamo di adottare tutte le misure affinché non si ripeta La questione del trasferimento dei clienti da Intesa Sanpaolo a Isybank è finita nel mirino dell’Antitrust, che ha bloccato la migrazione dei 2,4 milioni di clienti coinvolti nell’operazione. Una questione su cui siamo intervenuti […]
Leggi tutto…
Nella manovra economica non si vedono risposte adeguate L’Istat rende noto che: “Peggiora a novembre il clima di fiducia di consumatori e imprese”. Nel dettaglio l’indice relativo alla fiducia dei consumatori passa da 97,4 a 96,6. Si evidenzia, in particolare, un peggioramento soprattutto delle opinioni sulla situazione economica generale e su quella futura. Un dato […]
Leggi tutto…