Il Governo e FS intervengano al più presto, con una task force per le emergenze. Sembra impossibile, ma anche oggi nuovi guasti e disservizi hanno mandato in tilt diverse linee ferroviarie. Tra chi teorizza fantasiosi sabotaggi e chi minimizza i problemi, l’unica certezza sono i disagi dei passeggeri, che, quando devono viaggiare in treno, hanno […]
Leggi tutto…
Il Governo non resti immobile e adotti misure urgenti per fronteggiare il nuovo allarme sul caro-energia. Prosegue la scalata dei costi dei carburanti, che segnano oggi un rincaro, rispetto a inizio gennaio, del +1% per la benzina e del +2,5% per il diesel. Rincari che si aggiungono a quelli delle bollette di energia elettrica e […]
Leggi tutto…
Federconsumatori a disposizione degli utenti coinvolti per ottenere i dovuti rimborsi. Dopo un 2024 disastroso, inizia male anche il 2025 per le ferrovie. Stamattina, poco prima delle 8, si è verificato un problema tecnico alla linea elettrica, che ha causato dei guasti su parte dei binari di Milano Centrale. Da lì è stato tutto un […]
Leggi tutto…
Rilanciata campagna di informazione per aiutare le cittadine e i cittadini a orientarsi nella giungla di prezzi e tariffe e chiedere interventi politici. In Italia più di 8 persone su 100 vivono in condizioni di povertà energetica, un dato che peggiora nella fascia di popolazione anziana e che sembra destinato ad aggravarsi alla luce del […]
Leggi tutto…
Politica e movimenti ultracattolici non possono dettare i programmi scolastici. Non bastava l’autonomia differenziata, non bastava neanche il taglio agli organici del personale docente e ATA operato in manovra, e nemmeno il mancato rinnovo nella Legge di Bilancio 2025 del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile (quello per arginare la dispersione scolastica e […]
Leggi tutto…
+914,04 euro a famiglia secondo le stime dell’Osservatorio Nazionale Federconsumatori Dopo un 2024 in cui i rincari hanno solo in parte rallentato la propria corsa, il 2025 rischia di essere caratterizzato da nuovi rialzi, soprattutto dei costi energetici. Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato le stime dei rincari 2025, calcolate dall’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, ma […]
Leggi tutto…
Aumentano soprattutto le calze “pronte”. Sempre più gettonate le calze personalizzate. Natale è passato e non rimane che l’Epifania a far sognare i bambini, che attendono fiduciosi leccornie e regali. È consuetudine, infatti, regalare ai più piccoli calze riempite di cioccolata, caramelle e dolci, tra cui l’immancabile carbone. Sul mercato è possibile trovare calze di […]
Leggi tutto…
Poco più di un terzo delle famiglie ricorrerà alle promozioni, con una spesa di 174,80 euro Con il nuovo anno parte la nuova stagione dei saldi invernali: le vendite promozionali prendono il via oggi in Valle d’Aosta, il 4 gennaio nella maggior parte d’Italia. Anche quest’anno l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori stima una corsa contenuta […]
Leggi tutto…
L’inaccettabile risposta della piattaforma all’allarme sicurezza Dopo Napoli si allunga la lista dei tragici avvenimenti dovuti a incendi o fughe di monossido di carbonio avvenuti in appartamenti e ville adibiti ad affitti turistici. È passato meno di un mese dalla pubblicazione del nostro studio che ha esaminato, nella prima metà di novembre, quale fosse il […]
Leggi tutto…
L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori stima un aumento di 912,20 euro a famiglia Come ogni fine anno, è tempo di bilanci e di previsioni. Dopo un 2024 in cui i rincari hanno solo in parte rallentato la propria corsa, si affaccia un 2025 che rischia di essere caratterizzato da nuovi rialzi dei costi energetici. È di pochi […]
Leggi tutto…