Alluvione: Arera dispone la sospensione, al momento solo per 4 mesi, dei termini di pagamento di bollette e avvisi per luce, gas, acqua e rifiuti.Federconsumatori a disposizione dei cittadini coinvolti per informazioni e assistenza.

16 Giugno 2023

Arera ha reso noto ieri che il periodo di sospensione dei termini di pagamento di bollette e avvisi di pagamento di luce, gas, acqua e rifiuti per le popolazioni alluvionate (già deciso con la delibera 216/2023/R/com) sarà di 4 mesi a partire dal 1° maggio 2023. La sospensione riguarda tutte le utenze e le forniture dei Comuni […]

Leggi tutto…

Istat: l’inflazione scende al 7,6%, ma i prezzi dei beni essenziali registrano aumenti del +14%.Necessari interventi decisi per contrastare speculazioni e sostenere i redditi delle famiglie.

L’inflazione a maggio torna a scendere: secondo i dati resi noti oggi dall’Istat il tasso si attesta al 7,6%. Un rallentamento dovuto soprattutto alla misurata diminuzione dei prezzi dei beni energetici. Una dinamica che non ci convince ancora del tutto, dal momento che, a nostro avviso, i prezzi dovrebbero diminuire molto di più di quanto […]

Leggi tutto…

La salute non può attendere. Al via la campagna nazionale di Federconsumatori “STOP LISTE DI ATTESA” e il monitoraggio sui tempi di attesa in ogni regione.Federconsumatori pronta ad informare e tutelare i cittadini sul loro diritto a ricevere le prestazioni di cui necessitano entro i tempi appropriati previsti dalla normativa sanitaria.

15 Giugno 2023

L’accesso alle prestazioni sanitarie rappresenta una delle problematiche più rilevanti per la sanità pubblica. Sono ormai tanti i cittadini che lamentano ritardi nell’accesso a visite specialistiche, esami diagnostici e ricoveri oltre i tempi previsti dal Piano Nazionale di Governo delle liste d’Attesa. Da Nord a Sud, i tempi di accesso alle prestazioni costringono molti cittadini […]

Leggi tutto…

Telemarketing selvaggio: bene l’operazione del Garante Privacy contro le società che non rispettano il diritto alla riservatezza. 

6 Giugno 2023

Apprendiamo con soddisfazione dell’operazione di contrasto al telemarketing selvaggio svolta dal Garante Privacy, che ha condotto alla confisca di banche dati utilizzate da società (Mas s.r.l.s., Mas s.r.l., Sesta impresa s.r.l. e Arnia Società Cooperativa) che svolgono appunto attività di promozione telefonica tramite call center. Si tratta, ne siamo certi, solo della punta dell’iceberg, che […]

Leggi tutto…

Estate 2023: con il ponte del 2 giugno prende il via la stagione balneare. Aumenti del +11% attendono gli italiani sotto l’ombrellone.

31 Maggio 2023

Il tempo incerto ha ritardato, in molte località, l’avvio della stagione balneare, che con il ponte del 2 giugno prende ufficialmente il via. In occasione del ponte di inizio giugno, secondo le stime dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, circa il 15,3% degli italiani si allontanerà da casa, dato in calo del -2,9% rispetto allo scorso […]

Leggi tutto…

Caro bimbo: mantenere un bambino nel primo anno di vita costa sempre di più. Nel 2023 i neo-genitori spendono da 7.065,07 a 17.030,33 euro, dal +5% al +8% rispetto al 2021.

19 Maggio 2023

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nei giorni scorsi, ha dato mandato a Mr Prezzi di convocare al più presto una riunione della nuova Commissione di allerta rapida sui rincari dei prodotti per l’infanzia. Appare evidente, infatti, che, nonostante la riduzione dell’Iva al 5%, i benefici per i consumatori sui prezzi di latte in […]

Leggi tutto…

Polizze Eurovita: i cittadini preoccupati chiedono garanzie e trasparenza. Il Governo si impegni per trovare possibili soluzioni e salvaguardare gli investimenti dei consumatori.

18 Maggio 2023

Desta sempre più allarme tra i cittadini la vicenda della compagnia Eurovita S.p.A. La società è in  amministrazione straordinaria, infatti, come si legge in una nota presente sul sito ufficiale: “Il Ministro dell’Impresa e del Made in Italy, su proposta dell’IVASS, ha disposto, con decreto del 29 marzo 2023, l’Amministrazione Straordinaria e lo scioglimento degli […]

Leggi tutto…

Turismo: la società Fabilia Group comunica la volontà di presentare istanza di liquidazione giudiziale.

4 Maggio 2023

Nei giorni scorsi la Federconsumatori aveva messo in allerta i consumatori che avevano prenotato o avevano intenzione di prenotare una vacanza con la società Fabilia Group SpA, catena specializzata nelle vacanze esclusive per famiglie con bambini. La società, infatti, ha sospeso l’attività annullando le prenotazioni, ma non ha provveduto a rimborsare gli utenti. Come comunicato […]

Leggi tutto…

Gas: la crisi non è finita! Torna a crescere la bolletta, +22,4% per i consumi di aprile 2023. Prematuro smantellare i sostegni alle famiglie.

3 Maggio 2023

Come temevamo e ripetiamo da tempo la crisi energetica non è ancora superata. Lo dimostra l’aggiornamento delle tariffe del gas da parte di Arera: per gli utenti sul mercato tutelato la bolletta cresce del +22,4%. In tal modo, la spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° maggio 2022 e […]

Leggi tutto…

Carro deragliato: ritardi e cancellazioni su tutta la rete ferroviaria. Federconsumatori a disposizione degli utenti coinvolti per ottenere il rimborso o il cambio del biglietto.

20 Aprile 2023

Da questa mattina il traffico ferroviario è andato completamente in tilt da Nord a Sud a causa del deragliamento di un carro vagone merci nei pressi della stazione Firenze Castello. L’evento, che non ha registrato feriti ma solo danni all’infrastruttura, sta provocando enormi disagi: su tutta la linea tirrenica si registrano ritardi fino a oltre 5 […]

Leggi tutto…