La crescita in Italia del numero delle catene dentistiche e delle loro filiali preoccupa Federconsumatori, che tra il 2019 ed il 2021 è stata attiva attorno ai fallimenti di due soggetti, Idea Sorriso e Dentix. Migliaia di pazienti abbandonati, spesso coi “lavori in corso”, sedi sbarrate, false informazioni sulla ripresa e, nel frattempo, ingiunzioni di […]
Leggi tutto…
La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, corsie e scaffali dei punti vendita si colorano di carte e pacchetti variopinti, posti lì per attirare la nostra attenzione. Uova di cioccolato, ovetti, colombe e pizze pasquali: la scelta non manca, ma bisogna saper acquistare in modo mirato e consapevole, per evitare sprechi e spendere il […]
Leggi tutto…
Sempre più vicina, nel decreto Aiuti-quinquies, la proroga degli aiuti per altri tre mesi del bonus sociale sulle bollette per le famiglie con Isee fino a 15.000 euro. Secondo le prime ipotesi sarebbe prolungata fino a giugno anche l’aliquota agevolata IVA al 5% sul gas e sarebbe allo studio dell’esecutivo anche una possibile riforma della […]
Leggi tutto…
È di oggi la notizia secondo la quale sarebbe sul tavolo del Consiglio dei ministri il decreto che prevede la proroga degli aiuti, già previsti dall’ultima legge di Bilancio, che scadranno il prossimo 31 marzo. Un provvedimento che abbiamo fortemente chiesto e rivendicato, viste le forti difficoltà che le famiglie stanno ancora vivendo. Pare, però, […]
Leggi tutto…
“Le gare di concessioni demaniali marittime non sono più rinviabili” questo è quanto disposto dal Consiglio di Stato. La proroga automatica delle concessioni demaniali marittime in essere si pone in frontale contrasto con la disciplina di cui l’art. 12 della direttiva n. 2006/123/CE. In tale ottica non solo quanto previsto dalla legge di bilancio del […]
Leggi tutto…
Assistiamo, da mesi a questa parte, ad un progressivo, anche se ancora troppo lento, ridimensionamento dei prezzi di energia elettrica e gas, che in ogni caso si trovano ancora su livelli estremamente elevati rispetto all’anno passato. Come ribadiamo da tempo, questo non deve essere l’alibi per abbassare la guardia sul fronte dell’energia: ecco perché chiediamo […]
Leggi tutto…
Prima convocazione ore 8,00 Seconda convocazione ore 9,30 In data 24 marzo 2023 viene convocata l’assemblea dei soci Federconsumatori Monza Brianza presso la sala B. Trentin di Via Premuda 17 Monza con il seguente ordine del giorno: 1 – approvazione rendiconto 2022 2 – votazione organismi dirigenti 3 – ratifica modifiche statutarie 4 – congresso […]
Leggi tutto…
Continua la discesa delle tariffe del gas: la riduzione rispetto a gennaio per gli utenti sul mercato tutelato è del -13%. La spesa per il gas della famiglia tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il 1° marzo 2022 e il 28 febbraio 2023) è di circa 1.666,23 euro, pari al +16% rispetto ai 12 mesi equivalenti […]
Leggi tutto…
Ulteriori segnali di miglioramento sul fronte dei prezzi: il tasso di inflazione a febbraio si attesta al +9,2% su base annua, +0,3% su base mensile. Un rallentamento della crescita dei prezzi determinato dalla frenata dei costi energetici (i regolamentati passano da -12% a -16,7%, i non regolamentati dal +59,3% al +40,8%), ma sostenuto dall’accelerazione sul […]
Leggi tutto…
TIM e Windtre stanno comunicando ai loro clienti l’aumento mensile del canone. Vi è la possibilità di recedere o cambiare compagnia telefonica. Tlc: in vista aumenti di oltre il 5% per i clienti di Tim e WindTre dal 2024. Necessario un intervento immediato per scongiurare i rincari e consentire un rilancio del settore. Tim e […]
Leggi tutto…