La Commissione di Garanzia sull’attuazione del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali ha invitato Cgil e Uil a rimodulare i termini dello sciopero indetto per il prossimo 17 novembre poiché, con un’interpretazione singolare e non a caso contestatissima anche in ambienti in giuridici, ha deciso di non considerarlo “generale” ma “intersettoriale”, per l’articolazione scelta […]
Leggi tutto…
La sanzione multimilionaria, 15 milioni di euro, che l’Autorità garante per la concorrenza e il mercato ha irrogato ad alcune tra le più importanti società del settore energetico del nostro Paese (tra cui Enel Energia, Eni Plenitude, Acea Energia, Ibedrola Clienti Italia, Dolomiti Energia ed Edison Energia) per pratiche commerciali aggressive che hanno condizionato l’aumento […]
Leggi tutto…
Federconsumatori e Adoc aderiscono allo sciopero generale proclamato da Cgil e Uil e saranno in piazza del Popolo a Roma il 17 novembre e nelle altre città italiane nelle date previste regionalmente. Mentre nel Paese diminuiscono i consumi, aumenta la povertà, anche quella alimentare ed energetica, l’inflazione continua a correre e si prospetta un’ulteriore crescita […]
Leggi tutto…
È drammatico il dato che emerge del report “Universitari al verde”, presentato oggi alla Sala stampa della Camera dei deputati da UDU e Federconsumatori, alla presenza di numerosi parlamentari dell’opposizione che sono intervenuti nel dibattito. Studiare è sempre di più un lusso riservato a pochi, specialmente se si decide di farlo lontano dalla propria città […]
Leggi tutto…
Come purtroppo avevamo previsto, stanno emergendo numerose criticità in relazione alla vicenda che ha visto il trasferimento di molti correntisti di Intesa Sanpaolo, alla nuova banca digitale Isybank. Un’operazione condotta in modo discutibile, soprattutto per quanto riguarda la gestione delle informazioni agli utenti, che porta criticità gravi anche sul piano dei servizi: oggi alcune funzionalità […]
Leggi tutto…
L’ARERA ha rilevato un incremento del prezzo del gas per i clienti del servizio di maggiore tutela del +12% a ottobre. Ancora allerta massima nel settore del gas: si tratta, infatti, del terzo rialzo consecutivo che, per di più, avviene alle porte della stagione invernale, proprio in vista dell’accensione degli impianti di riscaldamento. Con tale aumento la spesa per il gas, per la […]
Leggi tutto…
Sala Stampa della Camera dei Deputati Via della Missione, 4, Roma lunedì 6 novembre 2023, ore 11.30 UDU e Federconsumatori presentano i dati sul costo degli studi universitari. Emergono cifre allarmanti sul carostudi che sono strettamente legate al sottofinanziamento del diritto allo studio, costringendo gli studenti a lavorare o abbandonare gli studi, a causa […]
Leggi tutto…
L’Istat registra a ottobre un netto calo dell’inflazione, all’1,8%. Una discesa che si deve soprattutto, stando a quanto affermato dall’Istituto di statistica, al rallentamento su base tendenziale dei prezzi dei beni energetici. In frenata anche il tasso relativo al carrello della spesa, che si attesta al 6,3%. Si tratta di dati che vanno presi con […]
Leggi tutto…
Si avvicina l’appuntamento con la festa di Halloween, che si celebra la sera del 31 ottobre. Si tratta di una ricorrenza di origine celtica molto popolare negli Stati Uniti, che ormai da anni spopola anche in molti altri Paesi. Com’è noto, a questa ricorrenza sono associate varie simbologie legate all’occulto e tradizioni, tra cui la […]
Leggi tutto…
Si è riunita oggi, per la quinta volta, la Commissione di allerta rapida sui prezzi, nell’ambito della quale è stata esposta la relazione trimestrale sull’andamento dei prezzi dei carburanti e dell’efficacia delle misure adottate finora. Emerge dai dati che i cartelli recanti i prezzi medi dei carburanti non hanno portato a un allineamento al rialzo […]
Leggi tutto…