Federconsumatori, anche quest’anno, aderisce alla campagna “M’illumino di meno”, l’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione verso le tematiche della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico. Un appuntamento che negli anni ha assunto sempre più importanza e seguito, tanto da essere riconosciuta ufficialmente. Con la Legge n. 34 del 27 aprile 2022, infatti, il Parlamento italiano ha istituito la “Giornata […]
Leggi tutto…
È stata convocata per domani la Commissione di allerta rapida sui prezzi, proprio per “approfondire le tematiche assicurative e, in particolare – riporta la nota del Ministero – le recenti dinamiche dei costi dell’RC auto, a fronte di un aumento del prezzo medio del +7,1% tra novembre 2023 e lo stesso periodo nel 2022, come […]
Leggi tutto…
Fare colazione fuori casa e concedersi, durante la giornata, qualche pausa caffè sono alcune tra le abitudini più amate dagli italiani. Ma ci siamo mai chiesti quanto incidono sul nostro portafogli? L’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato il costo dei principali prodotti da colazione/spuntino/pausa caffè al bar, confrontandoli con quelli registrati lo scorso anno: […]
Leggi tutto…
Una vittoria importantissima per Federconsumatori e per tutti i cittadini che si sono trovati ad entrare, loro malgrado, in Area B credendo di essere in regola con la normativa vigente.Infatti, nei mesi scorsi, un utente ha avuto la sventura di ricevere oltre 190 verbali!!!!Ma questa storia, come tante altre, ha avuto un epilogo positivo, infatti, […]
Leggi tutto…
Buone notizie per i cittadini che, tra fine settembre 2005 e fine maggio 2008, erano titolari di mutui a tasso variabile, finanziamenti o leasing indicizzati in base al tasso Euribor. La Corte di Cassazione, infatti, con l’ordinanza n. 34889 del 13 dicembre 2023, ha affermato che sono nulli i tassi che le banche hanno applicato […]
Leggi tutto…
L’Istat rileva che l’inflazione torna a salire a gennaio del +0,8% sull’anno e del +0,3% sul mese precedente. Decisamente più marcata la crescita dei prezzi relativi al carrello della spesa che cresce del 5,4%. “L’accelerazione su base tendenziale dell’inflazione – spiega l’Istat – è dovuta all’aumento dei prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (da +3,7% […]
Leggi tutto…
Entra sempre più nel clou una delle feste più amate dagli italiani: il carnevale. I marciapiedi si riempiono di coriandoli colorati, mentre sui banchi di pasticcerie, forni e grande distribuzione iniziano a comparire i dolci tipici di questa festa, in tutte le loro varianti regionali. In questa occasione, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato […]
Leggi tutto…
I vertici di DAZN hanno appena annunciato il lancio di alcuni contenuti gratuiti sulla piattaforma. In apparenza una buona notizia, quindi, ma basta poco ad accorgersi di come, nel merito, si tratti di una mossa di facciata, adottata con ogni probabilità per tentare di far dimenticare o almeno far passare in secondo piano gli ennesimi […]
Leggi tutto…
L’improvvida fine del servizio di maggior tutela per gli utenti domestici nei settori gas ed energia elettrica (al via rispettivamente dal 10 gennaio e dal 1° luglio 2024), tra le poche cose positive, prevede una salvaguardia per i clienti definitivi vulnerabili, che mantengono il diritto di rimanere o rientrare nel servizio a tutela delle vulnerabilità. […]
Leggi tutto…
La Lombardia, tra il 2010 e il 2022, mostra miglioramenti per salute (Goal 3), istruzione (Goal 4), parità di genere (Goal 5), energia (Goal 7), lavoro e crescita economica (Goal 8), imprese, infrastrutture e innovazione (Goal 9), città e comunità (Goal 11), economia circolare (Goal 12). Peggiora la situazione di povertà (Goal 1), vita sulla […]
Leggi tutto…