Aborto: la proposta di introduzione del “reddito di maternità” è l’ennesimo attacco del Governo al libero esercizio del diritto all’interruzione volontaria di gravidanza

1 Luglio 2024

Il diritto delle donne di autodeterminarsi non si compra In questi giorni abbiamo appreso con stupore e sconcerto della proposta di legge depositata in Senato dal senatore Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia, per l’istituzione del “reddito di maternità”, che prevederebbe l’erogazione di un sostegno economico mensile fino a 1.000 euro alle donne che, rivoltesi […]

Leggi tutto…

Salute: approvata la proposta di legge che consente l’assegnazione del medico alle persone senza dimora

Un passo avanti verso una sanità più inclusiva In uno scenario desolante, dove si prospetta un’autonomia differenziata che frammenterà il Paese anche sul piano dell’assistenza sanitaria, è giunta ieri, almeno, una buona notizia. È stata approvata all’unanimità dalla Camera la proposta di legge che riconosce il diritto all’assistenza sanitaria con l’assegnazione di un medico o […]

Leggi tutto…

Partecipa al corso di educazione finanziaria 4.07.2024

30 Giugno 2024

Dalle 10:30 collegati al link per saperne di più sul credito ai consumatori: diritti e doveri Voi saperne di più sul tema dei prestiti e dei diritti dei consumatori in questo ambito?Partecipa al webinar:Credito ai consumatori: diritti e doveri!⏰ il 4 luglio alle 10:30Collegati al link 👉 https://federconsumatoriassociazionepromozionesociale.my.webex.com/federconsumatoriassociazionepromozionesociale.my-it/j.php?MTID=m60bd8cf77037b4a9e8093c7b52f002c7 […]

Leggi tutto…

Caro voli: le tariffe di Lufthansa prendono il volo, per i viaggi dal 1 gennaio da +1 a +72 euro

27 Giugno 2024

Inaccettabile e l’alibi della tassa sull’ambiente Non c’è mai da star tranquilli sul fronte dei rincari. Lufthansa ha annunciato ieri, infatti, un aumento delle tariffe dovuto, a detta della compagnia, alla tassa sull’ambiente. Un rincaro delle tariffe varierà, a seconda della lunghezza della tratta percorsa, da un importo minimo di 1,00 euro a 72,00 euro […]

Leggi tutto…

LA LOMBARDIA SICURA: 90.000 FIRME PER UNA SANITÀ MIGLIORE IN REGIONE

21 Giugno 2024

OGGI SONO STATE DEPOSITATE IN REGIONE 90.000 FIRME A SOSTEGNO DELLA PETIZIONE LA LOMBARDIA SICURA PER UN SISTEMA SANITARIO PIÙ EFFICIENTE. Il Comitato La Lombardia Sicura ha depositato questa mattina al protocollo della Regione Lombardia circa 90.000 firme, di cui 38.000 online e il resto su carta, raccolte tra le cittadine e i cittadini, dal […]

Leggi tutto…

Telepass: firmato ieri il protocollo di intesa con le principali Associazioni dei Consumatori

20 Giugno 2024

Al via un percorso preferenziale per l’assistenza agli utenti Federconsumatori, insieme ad altre Associazioni dei Consumatori, ha firmato ieri il protocollo d’intesa con Telepass. Un passo avanti per gli utenti, che rivolgendosi a noi potranno fruire, per restare in tema, di una “corsia preferenziale” per la risoluzione delle loro problematiche con la società. Inoltre, il protocollo […]

Leggi tutto…

Autonomia differenziata: si è compiuto ieri il primo passo verso la frammentazione del Paese

Federconsumatori pronta alla raccolta firme per un referendum abrogativo L’approvazione del Ddl Calderoli rappresenta una grave ferita per il Paese intero. L’autonomia differenziata prospetta una vera e propria frattura territoriale e sociale, che accrescerà disuguaglianze e disparità nel Paese, per quanto la sua entrata in vigore sia subordinata alla non facile definizione dei livelli essenziali […]

Leggi tutto…

Diritti LGBTQIA+: Federconsumatori esprime sostegno al Mese del Pride

14 Giugno 2024

Contro ogni discriminazione e contro ogni teoria oscurantista o antilibertaria Dal 1 al 30 Giugno si celebra il “Mese del Pride”, in cui si svolgono iniziative, attività, incontri, sfilate e altri eventi finalizzati a richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sulla lotta per la rivendicazione dei diritti della comunità LGBTQIA+. In questi anni pur essendosi acuita nella […]

Leggi tutto…