Il monitoraggio fotografa una situazione drammatica, fatta di ritardi, disparità e mancata trasparenza È stato presentato oggi nella sede nazionale della Cgil il Monitoraggio sulle liste di attesa predisposto da Federconsumatori e Fondazione Isscon, con il contributo dell’Area Stato Sociale e Diritti della Cgil. Un ricco elaborato di dati che fotografa i tempi massimi […]
Leggi tutto…
In questi giorni TIM sta procedendo alla disattivazione di decine di centrali in rame in tutta Italia. Si tratta del primo step di un percorso di lungo periodo che nei prossimi quattro anni coinvolgerà circa 6.700 centrali in cui è impiegata la medesima tecnologia: in questo modo l’azienda punta a destinare maggiori investimenti nella banda […]
Leggi tutto…
La salute non può attendere Monitoraggio nazionale delle liste di attesa Roma – 5 giugno 2024 – ore 14:30 Sala Santi, CGIL Nazionale – Corso d’Italia, 25 Nonostante l’articolo 32 della Costituzione definisca quello alla salute un diritto fondamentale per ogni individuo e la Legge 833/1978, istitutiva del SSN, stabilisca i principi fondamentali di […]
Leggi tutto…
Il tempo incerto ha ritardato, in molte località, l’avvio della stagione balneare, mentre in altre ha preso il via già da alcune settimane. Con l’apertura della maggior parte degli stabilimenti l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, in collaborazione con la Fondazione Isscon, ha potuto ultimare il consueto monitoraggio dei costi praticati per i servizi balneari nella […]
Leggi tutto…
L’Antitrust ha sanzionato Mooney S.p.A. e Mooney Group S.p.A. per circa 2,5 milioni di euro perché avrebbero omesso “un efficace e tempestivo controllo sul rilascio e sul corretto utilizzo delle proprie carte, agevolando così la pratica commerciale scorretta, consistente in ingannevoli richieste di pagamento, apparentemente trasmesse dalle Camere di Commercio.” A questo mancato controllo, si […]
Leggi tutto…
Sono passate due settimane da quando abbiamo chiesto alle aziende automobilistiche coinvolte dal caso degli airbag difettosi (prodotti dalla società Takata) un incontro urgente per affrontare le numerose criticità e i disagi di cui i cittadini sono vittime. Nel frattempo, siamo stati letteralmente sommersi dalle segnalazioni degli utenti coinvolti, che riguardano ormai numerose case automobilistiche, […]
Leggi tutto…
Oggi, presso la sede CGIL di Corso d’Italia 25, a Roma, (Sala Santi) è stata presentata la seconda edizione de “Il libro nero dell’azzardo. Mafie, dipendenze, giovani.” Il rapporto, a firma di Federconsumatori e CGIL nazionali, è curato da Federconsumatori Modena, in collaborazione con la Fondazione Isscon. Dopo la presentazione del rapporto da parte del […]
Leggi tutto…
legato 1: infografica-fondo-garanzia-prima-casa-002.pdf FONDO DI GARANZIA PERI MUTUI PRIMA CASA […]
Leggi tutto…
Il 29 maggio alle ore 10:00, presso la sede CGIL di Corso d’Italia 25, a Roma, (Sala Santi) sarà presentata la seconda edizione de “Il libro nero dell’azzardo. Mafie, dipendenze, giovani.” Il rapporto, a firma di Federconsumatori e CGIL nazionali, è curato da Federconsumatori Modena, in collaborazione con la Fondazione Isscon. Dopo la presentazione del […]
Leggi tutto…
Consiglio di Stato e Tar Lazio confermano le sanzioni Agcom a Google per aver diffuso pubblicità di giochi con vincite in denaro su Google Search e YouTube (contravvenendo al Decreto Dignità) e mettono un punto definitivo sulla vicenda. L’orientamento giurisprudenziale del tutto nuovo considera Google come un hosting provider attivo, responsabile per i contenuti promossi: […]
Leggi tutto…