Ma si tratta solo della prima tranche di ristori L’Antitrust ha annunciato qualche giorno fa i progressi delle azioni messe in atto in relazione alle scorrettezze registrate in tema di energia elettrica e gas, con riferimento alle modifiche unilaterali dei contratti da noi prontamente denunciate e aspramente criticate. Sono quasi 600 mila i consumatori e […]
Leggi tutto…
Acquisti in lieve calo, reggono solo perché molti cittadini li avevano programmati Si avvicina il consueto appuntamento con i saldi estivi, che prenderanno ufficialmente il via il 6 luglio. Ma i saldi, come le vacanze, anche quest’anno non saranno per tutti. Questo appuntamento, infatti, coglie ancora i cittadini in un momento di forte difficoltà: in […]
Leggi tutto…
È ora di dire stop al caporalato. È ora di adottare l’etichettatura sociale Federconsumatori aderisce alla manifestazione del 6 luglio indetta a Latina dalla Cgil, assieme alle associazioni della società civile Una grande manifestazione nazionale per contrastare il sistema perverso e criminale del caporalato, che lucra sulla disperazione e sulla povertà, mettendo in condizioni di […]
Leggi tutto…
Il diritto delle donne di autodeterminarsi non si compra In questi giorni abbiamo appreso con stupore e sconcerto della proposta di legge depositata in Senato dal senatore Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia, per l’istituzione del “reddito di maternità”, che prevederebbe l’erogazione di un sostegno economico mensile fino a 1.000 euro alle donne che, rivoltesi […]
Leggi tutto…
Un passo avanti verso una sanità più inclusiva In uno scenario desolante, dove si prospetta un’autonomia differenziata che frammenterà il Paese anche sul piano dell’assistenza sanitaria, è giunta ieri, almeno, una buona notizia. È stata approvata all’unanimità dalla Camera la proposta di legge che riconosce il diritto all’assistenza sanitaria con l’assegnazione di un medico o […]
Leggi tutto…
Dalle 10:30 collegati al link per saperne di più sul credito ai consumatori: diritti e doveri Voi saperne di più sul tema dei prestiti e dei diritti dei consumatori in questo ambito?Partecipa al webinar:Credito ai consumatori: diritti e doveri!⏰ il 4 luglio alle 10:30Collegati al link 👉 https://federconsumatoriassociazionepromozionesociale.my.webex.com/federconsumatoriassociazionepromozionesociale.my-it/j.php?MTID=m60bd8cf77037b4a9e8093c7b52f002c7 […]
Leggi tutto…
Ristrettezze economiche e aumenti dei costi condizionano le scelte delle famiglie Con l’arrivo della bella stagione e la chiusura delle scuole, sono molti gli italiani in procinto di organizzare le vacanze estive. Un lusso che si potranno concedere in pochi, anche se un numero maggiore rispetto allo scorso anno: nel 2024 il 41,3% degli italiani […]
Leggi tutto…
Inaccettabile e l’alibi della tassa sull’ambiente Non c’è mai da star tranquilli sul fronte dei rincari. Lufthansa ha annunciato ieri, infatti, un aumento delle tariffe dovuto, a detta della compagnia, alla tassa sull’ambiente. Un rincaro delle tariffe varierà, a seconda della lunghezza della tratta percorsa, da un importo minimo di 1,00 euro a 72,00 euro […]
Leggi tutto…
OGGI SONO STATE DEPOSITATE IN REGIONE 90.000 FIRME A SOSTEGNO DELLA PETIZIONE LA LOMBARDIA SICURA PER UN SISTEMA SANITARIO PIÙ EFFICIENTE. Il Comitato La Lombardia Sicura ha depositato questa mattina al protocollo della Regione Lombardia circa 90.000 firme, di cui 38.000 online e il resto su carta, raccolte tra le cittadine e i cittadini, dal […]
Leggi tutto…
Al via un percorso preferenziale per l’assistenza agli utenti Federconsumatori, insieme ad altre Associazioni dei Consumatori, ha firmato ieri il protocollo d’intesa con Telepass. Un passo avanti per gli utenti, che rivolgendosi a noi potranno fruire, per restare in tema, di una “corsia preferenziale” per la risoluzione delle loro problematiche con la società. Inoltre, il protocollo […]
Leggi tutto…