Un nuovo dato drammatico diffuso dall’Istat. È necessario e urgente dare risposte alle famiglie. L’Istat rivela oggi un nuovo dato drammatico: “Le retribuzioni contrattuali in termini reali a settembre 2025 restano al di sotto dell’8,8% ai livelli di gennaio 2021”. Si tratta dell’ennesima conferma della situazione di forte difficoltà che hanno vissuto e continuano a […]
Comunicati e Stampa
Istat: fiducia dei consumatori in lieve aumento.
28 Ottobre 2025
Necessario sostenere questo segnale dando delle risposte alle famiglie, a partire dalla manovra. L’Istat registra una fiducia dei consumatori in lieve ripresa. In particolare, rileva l’Istituto di Statistica: “Tra i consumatori, si evidenzia un complessivo miglioramento delle opinioni, soprattutto sulla situazione personale e su quella futura; più cauto il progresso sulla situazione economica generale e […]
Halloween: la ricorrenza più inquietante dell’anno è sempre più cara.
27 Ottobre 2025
Nel 2025 aumenti medi del 7%. Si avvicina la sera del 31 ottobre, la festa di Halloween, con tutto il suo corollario di simbologie e tradizioni legate all’occulto. Le strade si riempiranno di bambini che visiteranno case e negozi alla ricerca di dolci e caramelle. Anche in Italia si è diffusa l’abitudine, sia tra gli […]
Gioco d’azzardo: nonostante il tentativo di non far emergere i dati, Federconsumatori, Isscon e CGIL riescono a pubblicare il II Report “Non così piccoli. La diffusione dell’azzardo online nei piccoli comuni italiani”
9 Ottobre 2025
Un quadro allarmante, che misura la crescita del gioco d’azzardo e la mappa dell’illegalità I dati sul gioco d’azzardo in Italia si fanno di anno in anno più allarmanti. Di fronte a questo scenario le risposte del Governo e di Agenzia Dogane e Monopoli sono sorprendenti. Invece di tentare di arginare il fenomeno, educare sui rischi […]
Turismo: nuovo capitolo della saga Ryanair, che stavolta decide di far cassa sui passeggeri meno digitalizzati o più vulnerabili
6 Ottobre 2025
Le sedi di Federconsumatori sono a disposizione dei cittadini per facilitarli nell’installazione ed utilizzo dell’app, per evitare ingiusti sovrapprezzi. Non di rado abbiamo trovato le politiche di Ryanair poco inclusive, poco trasparenti, poco corrette o eccessivamente improntate a volontà lucrative a scapito dei diritti dei passeggeri. Non fanno eccezione le disposizioni relative al check-in online, […]
Inflazione: il tasso a settembre si attesta al +1,6%, con ricadute di +504 euro annui a famiglia
1 Ottobre 2025
Necessarie azioni immediate per sostenere il potere di acquisto delle famiglie Le stime preliminari diffuse dall’Istat rilevano un tasso di inflazione, a settembre, fermo all’1,6%. Le dinamiche sottostanti a questo andamento segnano un’accelerazione dei prezzi dei beni alimentari lavorati (da +2,7% a +3,0%), dei beni energetici regolamentati (da +12,9% a +14,0%), a cui si aggiunge […]

